Progetti

Acquedotto intercomunale Vedeggio

Manno, 2021

Diversi

Descrizione

Il progetto riguarda la realizzazione di una 1ª tappa dell'acquedotto intercomunale nella valle del Vedeggio.

Esso verrà realizzato parzialmente in modalità interrata e nella parte restante, già realizzata, all'interno di un cunicolo presente sull'argine ovest del fiume Vedeggio.

L'approccio al progetto ha visto lo svolgimento di un'analisi preliminare per valutare se l'attraversamento dell'autostrada A2 e del fiume Vedeggio con tunneling, sospesa sul cassone del ponte della strada cantonale oppure all'interno del cassone formante il ponte stesso.

All'interno del cunicolo la condotta non isolata ha richiesto una particolare verifica sulla dilatazione e contrazione termica dovuta alle condizioni ambientali durante le diverse stagioni in rapporto ai limitati spazi che permettessero in installare gli appositi dispositivi di compensazione.

La lunghezza della tratta interrata ammonterà complessivamente a 400 m, mentre la tratta installata a vista nel cunicolo ammonta a 1'300 m

Immagini non disponibili

m2

Superficie

CHF

Costo degli impianti

m3

Volumetria

CHF

Costo dell'opera

Progettazione

2018

Messa in funzione

2021

Dati tecnici impianti

Condotte cunicolo

  • Ø 250 mm
  • l 1'300 m

Committente

Architetti

Prestazioni

Consulenza, progettazione e direzione lavori per l'impiantistica:

  • sanitario

Le prestazioni hanno riguardato la progettazione di 2 parti d'opera:

  • condotta interrata di distribuzione, dalla stazione di captazione di acqua di falda e potabilizzazione fino al cunicolo (non ancora realizzato)
  • condotta installata in un cunicolo tecnico interrato Manno-Bioggio (realizzato)

Icon Return top