Per ogni zona dell'edificio (tunnel est e tunnel ovest) sono installati impianti indipendenti.
Impianto di rinnovo ed essiccazione dell'aria centralizzato, basato sull'impiego di un monoblocco di trattamento dell’aria.
Sono previsti impianti di refrigerazione ridondanti (produzione, regolazione e resa frigorifera) basati sull'impiego di macchine frigorifere a condensazione diretta tramite aria.
Il circuito interno che fa capo agli scambiatori di calore delle macchine frigorifere, alimenta la batteria di raffreddamento del monoblocco di raffrescamento e le batterie di raffreddamento installate negli armadi di condizionamento.
Per dissipare il calore prodotto dai no-break nei locali dell’impianto emergenza di ogni zona dell'edificio (tunnel est e tunnel ovest) è previsto un impianto di raffreddamento ad aria, basato sull'impiego di ventilatori di espulsione muniti di serrande e silenziatori. L’adduzione dell’aria di compenso avviene per depressione.
L’impianto è stato sottoposto all’analisi RAMS (Reliability, Availability, Maintainability e Safety = Affidabilità, Disponibilità,
Manutenibilità e Sicurezza).
Immagini non disponibili
m2
Superficie
CHF
Costo degli impianti
m3
Volumetria
CHF
Costo dell'opera
Progettazione
2011 - 2016
Messa in funzione
2019
Dati tecnici impianti
Potenza frigorifera: 376 kW
Temperature operanti raffreddamento: +13/18°C
Volume totale aria trattata: 13'000 m3/h
Volume impianto emergenza: 220'000 m3/h
Committente
Architetti
Prestazioni
Consulenza, progettazione e direzione lavori per l'impiantistica: