Risanamento edificio con standard MINERGIE della casa comunale.
Per la produzione del calore e per la preparazione dell'acqua calda sanitaria è stata prevista una nuova centrale termica con una pompa di calore aria-acqua, la formazione di due nuovi gruppi di riscaldamento: - 1 per il riscaldamento a pavimento - 1 per i corpi riscaldanti esistenti una valvola di deviazione ed i due nuovi accumulatori per l'acqua calda sanitaria ed il riscaldamento completano insieme al nuovo impianto di espansione e spurgo aria, la nuova centrale.
Per la ventilazione controllata e il ricambio igienico dell'aria il tutto si divide in 3 piccoli impianti così composti: - un apparecchio da 330 m3/h per il piano seminterrato - un apparecchio da 550 m3/h per il piano terreno - un apparecchio da 550 m3/h per il primo piano
L'impianto sanitario è composto da una nuova batteria di distribuzione per l'alimentazione degli apparecchi sanitari usuali, l'alimentazione di due posti antincendio, l'alimentazione di rubinetti esterni e di una fontana e l’alimentazione dell’accumulatore acqua calda sanitaria.
Per l'impianto di raffreddamento è stata prevista una macchina esterna (sul tetto) condensata ad aria per l'alimentazione di nuovi ventilconvettori per posa a soffitto degli uffici PT + 1° P e per la sala consiglio comunale al piano seminterrato
Immagini non disponibili
m2
Superficie
CHF
Costo degli impianti
m3
Volumetria
CHF
Costo dell'opera
Progettazione
2010
Messa in funzione
2012
Dati tecnici impianti
Potenza termica: 25 kW
Temperature operanti riscaldamento:
Gruppo riscaldamento a pavimento: 35/30°C
Gruppo corpi riscaldanti: 40/30°C
Potenza frigorifera: 33 kW
Temperature operanti raffr. : 7/12°C
Portata aria trattata totale: 1'450 m³/h
Committente
Architetti
Prestazioni
Consulenza, progettazione e direzione lavori per l'impiantistica: