Edificio adibito alla gestione del traffico ferroviario della tratta tra Arth-Goldau e Chiasso/Luino/Locarno, incluse le gallerie di base del San Gottardo e del Ceneri.
Composto da locali server, uffici e sala comando con 40 postazioni di lavoro.
Produzione acqua riscaldamento e raffreddamento con unità multifunzionali con funzione di refrigeratore, recupero di calore e termopompa.
Raffreddamento con armadi climatizzatori e ventilconvettori.
Resa del calore con corpi riscaldanti
Impianto condizionamento con recupero del calore entalpico e a batterie.
Neutralizzazione del calore prodotto degli schermi dei tavoli della sala comando con sistema tipo cool-top.
L’impianto è stato sottoposto all’analisi RAMS (Reliability, Availability, Maintainability und Safety = Affidabilità,
Disponibilità, Manutenibilità e Sicurezza).
Immagini non disponibili
m2
Superficie
CHF
Costo degli impianti
m3
Volumetria
CHF
Costo dell'opera
Progettazione
2008-2010
Messa in funzione
2013
Dati tecnici impianti
Potenza termica: 350 kW
Temperature operanti riscaldamento: +45/38°C
Temperature operanti raffreddamento: +7/12°C
Potenza frigorifera: 1'200 kW
Portata totale aria: 42'000 m3/h
Committente
Architetti
Prestazioni
Consulenza, progettazione e direzione lavori per l'impiantistica:
riscaldamento-raffreddamento
ventilazione-condizionamento dell’aria
sanitario
MCRG
Inoltre, il nostro studio si è occupato della coordinazione spaziale di tutti gli impianti