Progetti

Centro FFS EIZ

Biasca, 2015

Diversi

Descrizione

Edificio tecnico per impianti necessari alla galleria di base FFS Alptransit Pollegio – Erstfeld, nonché base per la parte SUD del treno di pronto intervento e spegnimento in galleria.

Riscaldamento:
Per coprire il fabbisogno di potenza termica degli edifici BH1 + BH2 (circa 270 kW inclusa l'acqua calda sanitaria) sono presenti 3 termopompe acqua-acqua. Le pompe di calore sfruttano il calore dell’acqua di falda attraverso il pompaggio da 2 pozzi aventi una profondità di ca. 25 m.

Una delle 3 termopompe è dedicata anche alla produzione dell’acqua calda sanitaria potendo produrre fino a +67°C.

Per lo stoccaggio dell’acqua riscaldamento sono installati 2 accumulatori da 2'000 litri e 1 accumulatore per l’acqua calda sanitaria da 1'500 litri.

È presente uno scambiatore di calore per le acque sotterranee.

L'intero impianto di riscaldamento è dotato di tutti i dispositivi di sicurezza e regolazione necessari.

Distribuzione del calore attraverso condotte in vista per alimentare gli aerotermi dell’officina, i radiatori degli uffici e le batterie dei monoblocchi di ventilazione.

Raffreddamento:
L’acqua di falda viene pure sfruttata per il raffreddamento dei locali elettrici attraverso degli armadi di climatizzazione e di ventilconvettori a soffitto per un totale di ca. 205 kW.

Sanitario:
L’impianto sanitario si compone con una distribuzione di acqua fredda, calda, circolazione dell’acqua calda per l’alimentazione di tutti i servizi sanitari, scarico delle acque luride e meteoriche, nonché di un impianto di depurazione delle acque luride provenienti dalle fosse di lavoro dei treni, vi è inoltre un impianto per la produzione e distribuzione dell'aria compressa.

Ventilazione:
Tutti i locali dell’edificio principale sono dotati di impianti di ventilazione esclusivamente per il ricambio igienico dell’aria.

Non è previsto un raffreddamento né un controllo dell’umidità interna.

MCRG (Regolazione e gestione degli impianti)

Tutti gli impianti sono gestiti e regolati da un sistema di regolazione e gestione del funzionamento da remoto

Immagini non disponibili

m2

Superficie

CHF

Costo degli impianti

m3

Volumetria

CHF

Costo dell'opera

Progettazione

2013

Messa in funzione

2015

Dati tecnici impianti

  • Potenza termica: 270 kW
  • Temperature operanti riscaldamento: +50/40°C
  • Temperature operanti raffreddamento: +13/8°C
  • Potenza frigorifera: 205 kW
  • Portata totale aria: 29'300 m3/h

Committente

Architetti

Prestazioni

Consulenza, progettazione e direzione lavori per l'impiantistica:

  • riscaldamento- raffreddamento locali elettrici
  • ventilazione dell’aria
  • sanitario
  • MCRG
Icon Return top