La centrale termica a legna della SSIC, concepita in ossequio al piano della qualità “QS-legno” di SvizzeraEnergia garantisce l’approvvigionamento termico degli stabili esistenti e delle future nuove costruzioni: - blocchi esistenti A / B / C / D / I + aula - nuove costruzioni
Ubicata al centro degli stabili esistenti essa è concepita come vasca impermeabile fuori terra resistente alle esondazioni, ma anche quale accento caratterizzante del CFP. La centrale è munita di due caldaie, di cui una a cippato di legna, avente una potenza termica di 550 kW e l’altra ad olio combustibile per la copertura delle punte e per l’esercizio d’emergenza, avente una potenza termica di 1'400 kW. Gli stabili sono approvvigionati con energia calorica attraverso condotte teletermiche preisolate flessibili e parzialmente rigide.
Sono stati eseguiti vari interventi puntuali di ristrutturazione e di risanamento presso vari stabili come nuova cucina di tipo industriale, nuova mensa polifunzionale, risanamenti e ottimizzazioni energetici in vari stabili.
Immagini non disponibili
m2
Superficie
CHF
Costo degli impianti
m3
Volumetria
CHF
Costo dell'opera
Progettazione
2002-2019
Messa in funzione
2019
Dati tecnici impianti
Potenza termica: 550 kW
Temperature operanti riscaldamento: +80/60°C
Portata totale aria: 10'000 m3/h
Committente
Architetti
Prestazioni
Consulenza, progettazione e direzione lavori per l'impiantistica: