Impianto di riscaldamento a trucioli di legna (iniziale 200 kW) e a olio combustibile per le punte. Il calore viene prioritariamente prodotto tramite una caldaia a trucioli di legna, situata nella centrale termica ubicata nel piano interrato del blocco magazzini e spogliatoi e in seguito trasportato con condotte teletermiche fino ai singoli edifici (Centro
Scolastico, Municipio, Chiesa parrocchiale e stabile d'appartamenti) nei quali sono situate le nuove sottostazioni di riscaldamento. In quest'ultime l'acqua proveniente dalle condotte teletermiche, viene convogliata ai singoli gruppi di riscaldamento e dove necessario agli impianti di produzione dell'acqua calda a uso igienico sanitario. La centrale è munita di un silo per i trucioli sopra il locale caldaia.
Nel 2006 sostituzione della caldaia a legna con una di potenza superiore.
Nel 2010 il nostro studio ha effettuato uno studio di fattibilità per la distribuzione dei potenziali utenti sulla quasi totalità del territorio del Comune.
Immagini non disponibili
m2
Superficie
CHF
Costo degli impianti
m3
Volumetria
CHF
Costo dell'opera
Progettazione
2005
Messa in funzione
1982-2006
Dati tecnici impianti
Numero caldaie: 2
Combustibile caldaia 1: trucioli di legna
Combustibile caldaia 2: olio EL
Potenza termica impianto: 850 kW
Potenza termica caldaia 1: 350 kW
Potenza termica caldaia 2: 500 kW
Contenuto utile silo trucioli: 60 m3
Committente
Architetti
Prestazioni
Consulenza, progettazione e direzione lavori per l'impiantistica: