Progetti

Centro svizzero calcolo scientifico CSCS

Manno, 2008

Diversi

Descrizione

Il Centro svizzero di calcolo scientifico di Manno (CSCS) è una struttura che racchiude un'alta tecnologia, basata sull'impiego di supercalcolatori d'avanguardia, le cui prestazioni sono mirate non solo a fornire supporto alla ricerca svolta nei maggiori atenei svizzeri e presso istituzioni private ma anche a sviluppare i modelli per la meteorologia svizzera.

Va considerato che la durata di vita di un supercalcolatore è di circa quattro anni e le tecnologie di supporto, rappresentate dagli approvvigionamenti di energia e dall'evacuazione delle forti potenze termiche dissipate negli ambienti, richiedono continui potenziamenti senza creare interruzioni d'esercizio.

Gli impianti di produzione dell'acqua refrigerata rappresentano il cuore del CSCS perché tutta l'energia termica per il trattamento dell'aria e il riscaldamento degli ambienti avviene attraverso il recupero del calore dissipato dai supercalcolatori.

Immagini non disponibili

m2

Superficie

CHF

Costo degli impianti

m3

Volumetria

CHF

Costo dell'opera

Progettazione

2006

Messa in funzione

2008

Dati tecnici impianti

  • Temperature operanti raffreddamento: +5/12°C
  • Potenza frigorifera: 1'930 kW
  • Portata totale aria: 150'000 m3/h

Committente

Architetti

Prestazioni

Consulenza, progettazione e direzione lavori per l'impiantistica:

  • Riscaldamento
  • Ventilazione
  • Refrigerazione
  • Sanitario
  • Raffreddamento supercalcolatori
Icon Return top