Ampliamento dell’edificio esistente con l’aggiunta di nuove aule di formazione e servizi igienici al piano terreno e nuovi uffici, servizi igienici e sala mensa al primo piano.
La produzione di calore avviene tramite la caldaia esistente, con la creazione di un gruppo di mandata specifico per la nuova ala.
Distribuzione del calore nei diversi locali tramite corpi riscaldanti, convettori a pavimento o piastre verticali.
Le nuove sale di formazione ed uffici sono provviste di un impianto di raffrescamento tramite cassette a 4 vie, posate nei doppi plafoni.
La produzione di freddo è garantita da una macchina ad espansione diretta (VRF) posata all’esterno.
La produzione d’acqua calda sanitaria è garantita da uno scaldacqua con tecnologia a pompa di calore.
La distribuzione sanitaria e lo scarico dell’acqua sono stati allacciato agli impianti esistenti.
Tutta la distribuzione sanitaria, riscaldamento e linee frigorifere sono state posate nei doppi plafoni.
I nuovi servizi al piano terreno e primo piano sono provvisti di un’aspirazione dell’aria tramite singoli ventilatori posati nei locali.
L’espulsione dell’aria viene convogliata verso l’esterno.
Immagini non disponibili
m2
Superficie
CHF
Costo degli impianti
m3
Volumetria
CHF
Costo dell'opera
Progettazione
2006-2016
Messa in funzione
2008-2016
Dati tecnici impianti
Potenza termica: 7 kW
Temperature operanti riscaldamento: 50/40°C
Potenza frigorifera: 12.1 kW
Committente
Architetti
Prestazioni
Consulenza, progettazione e direzione lavori per l'impiantistica: