Il massiccio intervento di ristrutturazione dello stabile ha comportato il completo rifacimento degli impianti esistenti, prevedendo un nuovo sistema per la produzione e distribuzione del calore per la distribuzione sanitaria e per la ventilazione, lo stabile che ha come utilizzo principale la proiezione di film è utilizzato parimenti da enti e società pubbliche e private sfruttando lo spazio della sala multiuso Cosmo al piano inferiore.
Come produzione del calore si è prevista la sostituzione della vecchia caldaia a olio combustibile prevedendone una nuova a gas a condensazione di pari potenza (150 kW) e prevedendo per la componente energia rinnovabile 2 pompe di calore aria acqua per posa esterna aventi una potenza totale pari a 60 kW.
Dalle nuove pompe di calore poggiate rialzate su di una struttura metallica progettata appositamente si distribuiscono le condotte interrate fino all’interno dello stabile.
A predisposizione futura sono pure state previste delle condotte interrate da allacciare ad una nuova macchina di raffreddamento che sarà da prevedere e dedicata all’esclusivo raffreddamento della sala del cinema Lux una volta che si interverrà all’ammodernamento del sistema di ventilazione attuale.
Per la componente gas naturale si è prevista una nuova introduzione e un nuovo armadietto dedicato al contatore e valvola di sicurezza posato contrapposto alla facciata esterna verso i magazzini Comunali.
All’interno della centrale termica si è quindi prevista la posa degli accumulatori tecnici per le pompe di calore (2 x 500 l) e all’interno della quale si è proceduto al rifacimento del collettore di distribuzione con i gruppi di regolazione dedicati al riscaldamento degli spazi.
Per la sala multiuso Cosmo sono stati previsti dei convettori a pavimento con ventilatore integrato e posizionati sul fronte del serramento esterno regolati attraverso dei termostati ambiente, per il riscaldamento dei rimanenti spazi del cinema piano inferiore e piano terreno si sono utilizzati corpi riscaldanti regolati con valvole termostatiche, per il riscaldamento della sala del cinema si è provveduto ad alimentare la batteria di riscaldamento del monoblocco esistente dal gruppo dedicato.
Dalla nuova batteria sanitaria si è provveduto alla nuova distribuzione dell’acqua fredda verso i nuovi apparecchi sanitari, mentre che per l’acqua calda sanitaria si è previsto l’utilizzo di bollitori elettrici puntuali dedicati, dai nuovi apparecchi sanitari si è provveduto parimenti al completo rifacimento delle condotte di scarico verso le esistenti canalizzazioni esterne.
Per i servizi igienici del piano inferiore come pure del piano terra è stato previsto un nuovo impianto di aspirazione con ventilatore per posa a pavimento dedicato ed avente una portata totale mari a 600 m³/h.
Le nuove pompe di calore con utilizzo reversibile potranno nel caso si rendesse necessario e/o richiesto raffreddare la sala multiuso Cosmo dallo stacco previsto in predisposizione sul collettore di distribuzione.
Immagini non disponibili
m2
Superficie
CHF
Costo degli impianti
m3
Volumetria
CHF
Costo dell'opera
Progettazione
2017-2020
Messa in funzione
2021
Dati tecnici impianti
Potenza termica totale: 150 kW
Temperature operanti riscaldamento: 50/40°C
Temperature operanti raffrescamento: 7/12°C
Potenza frigorifera totale: 30 kW
Portata totale aria trattata 600 m3/h
Committente
Architetti
Prestazioni
Consulenza, progettazione e direzione lavori per l'impiantistica: