Progetti

Credit Suisse

Chiasso, 1992

Banche

Descrizione

La funzione bancaria viene svolta con una zona sportelli al 1° piano della corte interna, nonché con vari uffici singoli e open space e salottini ai piani. È pure presente una zona con sale conferenze all'ultimo piano e 2 locali tesoro al 1° cantinato.

L'impiantistica è stata realizzata con corpi riscaldanti incassati lungo il perimetro delle facciate per il riscaldamento ambiente, nonché soffitti raffreddanti ad aria per la funzione estiva. La corte interna é munita di pannelli raffreddanti posati a parapetto e da ventilatori di ricircolo per stabilizzare la temperatura ed evitare correnti d'aria. La produzione del calore avviene con una centrale termica bivalente a gas naturale e a olio posizionata al 2° piano cantinato, mentre la produzione del freddo viene garantita da due macchine frigorifere e da 3 accumulatori di ghiaccio. Una serie di monoblocchi per il trattamento dell'aria è situata al 2° piano inferiore e provvede alla funzione di raffreddamento e ricambio aria

Immagini non disponibili

m2

Superficie

CHF

Costo degli impianti

m3

Volumetria

CHF

Costo dell'opera

Progettazione

1990

Messa in funzione

1992

Dati tecnici impianti

  • Potenza termica: 760 kW
  • Temperature operanti riscaldamento: 50/40°C
  • Temperature operanti raffreddamento: 8°C
  • Potenza frigorifera: 730 kW
  • Portata totale aria trattata: 82'000 m3/h

Committente

Architetti

Prestazioni

Consulenza, progettazione e direzione lavori per l'impiantistica:

  • riscaldamento
  • ventilazione
  • refrigerazione
  • sanitario
  • MCRG
Icon Return top