Progetti

Pista ghiaccio Resega e reseghina

Lugano, 2019

Centri sportivi

Descrizione

Produzione del freddo per le piastre di ghiaccio mediante macchine del freddo ad ammoniaca, circuito di resa nelle piastre mediante acqua glicolata e dissipazione con torre evaporativa aperta.

Impianto di ventilazione della centrale ghiaccio con abbattimento di residui di ammoniaca.

Sistema di ventilazione dedicata e controllo umidità della pista Resega avente la funzione di snebbiamento, il medesimo impianto ha anche la possibilità di commutazione su diversi scenari legati alla presenza di ghiaccio o senza ghiaccio.

Per gli scenari senza ghiaccio sono possibili esercizi in riscaldamento o raffreddamento, il raffreddamento viene oggi affidato all'acqua del Lago di Lugano distribuita dalle AIL e che servono anche il CSCS (Centro Svizzero di Calcolo Scientifico).

Impianti di ventilazione per le zone fitness, ristorante e spogliatoi.

Impianto di demineralizzazione e riscaldamento dell’acqua per la produzione di ghiaccio.

Impianto di trattamento contro la proliferazione della legionella.

Il costo dell'intera opera è inteso per la sua edificazione avvenuta nel 1995, mentre il costo degli impianti è inteso per le prestazioni di sola impiantistica avvenute nel periodo dal 2015 a oggi.

Immagini non disponibili

m2

Superficie

CHF

Costo degli impianti

m3

Volumetria

CHF

Costo dell'opera

Progettazione

2014/2017

Messa in funzione

2015-2019

Dati tecnici impianti

  • Potenza termica: 1'050 kW
  • Temperature riscaldamento: 35/85°C
  • Potenza frigorifera ghiaccio: -10°C 1'200 kW
  • Potenza frigorifera ventilazione: 6°C 1'100 kW
  • Temperature raffreddamento: -10/6°C
  • Portata totale aria: 110'000 m³/h

Committente

Architetti

Prestazioni

Consulenza, progettazione, direzione lavori e ottimizzazione per l'impiantistica relativa al centro sportivo legato alle attività con ghiaccio e degli ambienti a esso correlati:

  • produzione acqua refrigerata per produzione ghiaccio
  • dissipazione e recupero energia termica residua
  • demineralizzazione dell'acqua destinata al ghiaccio
  • ventilazione e snebbiamento della pista di ghiaccio
  • ventilazione con evacuazione fumo (fumogeni)
  • riscaldamento-raffreddamento della pista di ghiaccio (scenario con ghiaccio coperto per diverse attività)
  • ventilazione-condizionamento dell’aria (scenario con ghiaccio coperto per diverse attività)
  • riscaldamento e ventilazione degli ambienti attigui
  • impianto sanitario
  • accompagnamento e ottimizzazione impianti
  • MCRG
Icon Return top