Progetti

Scuola dell'infanzia e ampliamento rifugio PCI

Torricella-Taverne, 2021

Protezione civile

Scuole e asili

Descrizione

Nuova scuola dell’infanzia composta da 4 sezioni più l’ampliamento del rifugio esistente della Protezione Civile per ospitare ulteriori 132 persone.

Il rifugio della protezione civile (parte nuova) verrà sfruttato anche in tempo di pace per le attività della scuola.

La nuova costruzione, compreso l’ampliamento del rifugio, verrà certificata MINERGIE.

La produzione del calore e del freddo è affidata a una pompa di calore aria/acqua posata all’interno della centrale.

Nella scuola è presente un sistema di riscaldamento e raffreddamento mediante l’utilizzo combinato delle serpentine a pavimento e della ventilazione.

Il riscaldamento del rifugio avviene mediante dei radiatori a piastra a bassa temperatura.

Sono presenti 5 monoblocchi di ventilazione a servizio delle seguenti zone:
1. aule 1 + 2
2. aule 2 + 3
3. aspirazione cucina
4. immissione aria cucina
5. ventilazione rifugio per l’utilizzo in tempo di pace

Nel rifugio è presente l’impianto di ventilazione da usare in caso di guerra, composto da no. 3 ventilatori VA300 e accessori omologati dalla PCi.

Immagini non disponibili

m2

Superficie

CHF

Costo degli impianti

m3

Volumetria

CHF

Costo dell'opera

Progettazione

2016-2019

Messa in funzione

2021

Dati tecnici impianti

  • Potenza termica: 40 kW
  • Temperature operanti riscaldamento: +35/30°C
  • Temperature operanti raffreddamento: +7/12°C
  • Potenza frigorifera: 49 kW
  • Portata totale aria: 7'300 m3/h

Committente

Architetti

Prestazioni

Consulenza, progettazione e direzione lavori per l'impiantistica:

  • riscaldamento-raffreddamento
  • ventilazione
  • ventilazione per il rifugio della PCi
  • sanitario
  • MCRG
Icon Return top