Progetti

Stabile residenziale Parco Lago

Paradiso, 2020

Case plurifamiliari

Descrizione

Nuova costruzione residenziale sul mappale RDF 132 di Paradiso.

Stabile plurifamiliare fino a 7 piani fuori terra adibiti ad appartamenti (135) e due piani interrati.

Al primo piano interrato sono presenti l’autorimessa, il locale tecnico sprinkler, il locale tecnico RVCS principale, 6 sottocentrali RVCS e le cantine, mentre al secondo piano interrato sono presenti l’autorimessa, i locali tecnici elettrici e le cantine.

Al piano terreno del blocco A oltre agli appartamenti sono presenti anche 2 spazi commerciali.

L’impianto di produzione di calore è con pompe di calore acqua di lago-acqua per il riscaldamento base, più il supporto di caldaie a gas per la produzione di acqua calda sanitaria e per appoggio al riscaldamento in caso di temperature esterne inferiori a +5°C.

Il raffreddamento avviene tramite scambio diretto di acqua di lago. Il pescaggio dell’acqua di lago è stato eseguito con condotte interrate in PE adottando il sistema tipo “tunneling” e con pompe di circolazione autoadescanti sopra il livello del lago.

La distribuzione del calore avviene mediante serpentine a pavimento, mentre il raffreddamento di base avviene mediante serpentine a pavimento e con ventilconvettori canalizzati alimentati ad acqua, per i locali con necessità di raffreddamento più elevato.

La regolazione individuale delle condizioni ambiente richieste avviene nei singoli locali.

Produzione di acqua calda con bollitori centralizzati per ogni singolo blocco.

Contatori di calore per il riscaldamento, raffreddamento e contatori volumetrici per acqua calda e acqua fredda con trasmissione dati in centrale

Immagini non disponibili

m2

Superficie

CHF

Costo degli impianti

m3

Volumetria

CHF

Costo dell'opera

Progettazione

2017

Messa in funzione

2020

Dati tecnici impianti

  • Potenza termica installata totale: 1’050 kW
  • Potenza di raffreddamento installata totale: 700 kW
  • Temperature invernali di esercizio per riscaldamento a pavimento: +35/28°C
  • Temperature estive di esercizio per raffreddamento a pavimento: +18/24°C
  • Temperature estive di esercizio per raffreddamento ventilconvettori: +10/15°C

Committente

Architetti

Prestazioni

Consulenza, progettazione e direzione lavori per l'impiantistica:

  • riscaldamento - raffreddamento
  • sanitario
  • pareti attrezzate GIS
  • sprinkler autorimessa
  • estrazione CO autorimessa
  • ventilazione e deumidificazione cantine
Icon Return top