Centrale a legna automatica che riscalda vari stabili della zona "Torretta" a Bellinzona. Realizzato in soli sei mesi, il progetto è inoltre il primo esempio nella Svizzera italiana di centrale di grande potenza eseguito sulla base delle direttive di qualità AQ legna emanate da Energia legno Svizzera. L’impianto ha ottenuto i sussidi federali del programma Lothar ed è stato realizzato in conformità al piano della qualità “QS-legno” di “SvizzeraEnergia-legno”.
Funzione: riscaldamento e acqua calda
Edifici riscaldati: Istituto cantonale di Economia e Commercio, Scuola Quadri, Liceo cantonale 1 e 2, palestre triple Liceo,
Scuola superiore alberghiera del turismo, Centro Gioventù e Sport, Centro di informazione e documentazione statistica
La centrale termica è basata su una caldaia a legna che produce circa l'80% del calore necessario a riscaldare gli stabili, abbinata ad una caldaia a olio che copre le punte di carico e interviene in caso di emergenza. Le caldaie sono installate nei locali esistenti, mentre il silo interrato per lo stoccaggio del cippato è stato ricavato all'esterno dell'edificio. Il calore prodotto viene fornito ai diversi edifici attraverso una rete di teleriscaldamento. Il funzionamento e la regolazione delle caldaie sono interamente automatici e la caldaia a legna è pure equipaggiata di un sistema automatico di evacuazione della cenere e di pulizia degli scambiatori di calore.
Per l'intero progetto si è potuto rispettare il preventivo di CHF 2'600'000.-- votato dal Gran Consiglio
Immagini non disponibili
m2
Superficie
CHF
Costo degli impianti
m3
Volumetria
CHF
Costo dell'opera
Progettazione
2001
Messa in funzione
2002
Dati tecnici impianti
Numero caldaie: 2
Combustibile caldaia 1: trucioli di legna
Combustibile caldaia 2: olio EL
Potenza termica caldaia 1: 800 kW
Potenza termica caldaia 2: 1'000 kW
Contenuto utile silo trucioli: 230 m3
Temperature operanti riscaldamento: +35/27°C
Fabbisogno annuo trucioli di legna: 3'600 m3/h
Fabbisogno annuo di olio EL: 62'000 m3/h
Committente
Architetti
Prestazioni
Consulenza, progettazione e direzione lavori per l'impiantistica: